Scende in campo, virtualmente, il movimento Subbuteo a sostegno della Protezione Civile in questa fase cruciale per la nostra nazione e per l'umanità. Obiettivo comune: contrastare il Covid-19.
Tutto nasce da una bellissima iniziativa promossa da Massimo Fedeli, attraverso i suoi canali Yanez Subbuteo's Life, e Frank Fasciani di Subbutees. Il progetto è quello di realizzare delle locandine i cui proventi, al netto dei costi vivi, saranno interamente devoluti a favore della Protezione Civile.
Attraverso la pagina Facebook di Yanez Subbuteo's Life è possibile ammirare le foto che via via stanno arrivando.
Massimo Fedeli ci risponde ad alcune domande:
Ciao Massimo, innanzitutto grazie, e complimenti, per questa bella iniziativa. Raccontaci come è nata l'idea.
Ciao e grazie a te. L'idea primitiva era quella che poi ha sempre accomunato tutte le iniziative di Yanez Subbuteo's Life. Dalla App al Podcast e ovviamente alla pagina, l'obbiettivo è sempre stato quello di "creare comunità".
In quest'ottica avevo pensato di dover trovare il modo di farci sentire uniti nonostante il momento oggettivamente molto difficile. Ho cercato di riproporre, adattandole, delle azioni promozionali già in uso, e quindi immediatamente riconoscibili, come l'hashtag #distantimauniti promosso dal Ministero dello Sport e la splendida miniatura creata da Subbustina, una miniatura che quando la vidi la prima volta quasi mi commosse. L'iniziativa ha avuto successo e così mi sono chiesto se potevamo convogliare questa bella energia in qualcosa di costruttivo.
Avevo però bisogno di qualcuno che si potesse occupare della logistica essendo la mia azione puramente virtuale e così ho pensato a Frank Fasciani che con Subbutees abitualmente coniuga creatività e operatività commerciale. Frank è rimasto entusiasta della cosa e dopo una mezza giornata di riflessione e di indagini ha accettato, accollandosi di fatto la parte più dispendiosa dell'operazione. Subbutees infatti si occuperà della realizzazione e della spedizione della locandina ed inoltre provvederà a raccogliere le donazioni e di questo sono profondamente grato.
Come vive un Subbuteista questo momento ?
Il subbuteista sicuramente soffre di questa "astensione obbligata" proprio a causa della tipologia del gioco che richiede una vicinanza quasi tattile con gli altri giocatori.
Anche per questo l'iniziativa è piaciuta, non sai quante belle parole mi hanno scritto tanti ragazzi che grazie a quelle foto hanno potuto esprimere il loro sentimento di vicinanza, ma anche rafforzato la determinazione nell'affrontare questo momento e la convinzione che alla fine ci ritroveremo a "schiccherare", litigare, gioire e abbracciarci tutti insieme.
Questa iniziativa cerca di fare qualcosa di concretamente utile. Al tempo stesso però avvicina, anche se solo virtualmente, i giocatori di Subbuteo che così prendono realmente coscienza, forse ora più che in passato, di essere una comunità.
Ma penso che sia anche un modo per te di lanciare un messaggio.
E' come dici te, e del resto questo è sempre stato il ruolo di YSL e, credo, anche del tuo portale. Il subbuteista è un animale sociale, senza la propria comunità si sente perduto. Dobbiamo renderci conto che il ritorno all' attività potrebbe richiedere molto tempo ma che ci arriveremo, e sarà ancora più bello perchè abbiamo potuto provare cosa significhi la mancanza.